Home
Diventa Socio
Chi siamo
Corsi
Documenti
Gallerie
Accompagnatori
News e non solo
Cultura e Arte
Tutte le Escursioni
Diritti degli Indifesi
Ma chi ce lo fa fare
Io lo ricordo bene..
Materiali e Tecniche
Link
Area Riservata

                      

Da Giovedì 1 a Domenica 4 Maggio

Sentiero Verde   FederTrek

Il Risveglio della Majella

Quattro imperdibili giorni di escursioni primaverili lungo i sentieri della "Montagna Madre"

Il selvaggio canyon dell'Orfento - Il panoramico Block Haus

Le spettacolari gole del fiume Orta - Il "balcone naturale" di Monte Mileto

Il suggestivo eremo rupestre di San Bartolomeo in Legio

La gustosa cucina abruzzese e tanto altro ancora

 

Tre pernottamenti con trattamento di mezza pensione presso l'Albergo Parco della Maiella (3 stelle) di Sant'Eufemia a Maiella - Sistemazione in camere doppie con servizi interni o singole (con supplemento).

Quote di partecipazione (riservate ai soci Federtrek):

              per quote sociali escursioni  euro 29

              per spese di soggiorno  euro 130**

              per spese organizzative  euro 10

              totale             euro  169

N.B.: La quota di partecipazione non comprende le spese di viaggio da effettuarsi con auto private messe a disposizione dai Soci e con ripartizione costi carburante e autostrada fra i passeggeri, i pranzi al sacco e quanto non specificatamente sopra e sotto indicato.

**Si rammenta che l' AEV FederTrek è un accompagnatore volontario e, solo a titolo rappresentativo del gruppo, viene incaricato dai Soci di riscuotere le quote individuali del soggiorno, insieme con quelle previste dall'Associazione.

 

Per la prenotazione è previsto un acconto di 50 euro rimborsabile entro 7 gg. dalla partenza.

Cosa portare: scarpe da trekking alte alla caviglia (obbligatorie) + zaino sufficiente per contenere giacca a vento, pile o felpa, cappello, guanti, k-way o mantellina antipioggia, pranzo al sacco, bevande (1 litro), ecc.

Tutte le escursioni previste sono di difficoltà E.

 

PROGRAMMA (suscettibile di modifiche in caso di imprevisti o condizioni meteo avverse):

giovedì 1 maggio

  ore  8,00  appuntamento e partenza M Rebibbia Bar Antico Casello (massima puntualità)

  ore 10,30 visita turistica della straordinaria chiesa romanica di San Clemente a Casauria

  ore 12,00 breve escursione a Gole e Cisterna dell'Orta - pranzo/sacco (disl. 100m.- 2h)

  ore 15,00 trasferimento in auto e breve escursione alle rapide del torrente Orta (100m. - 2h)

  ore 17,00 fine escursioni, trasferimento in auto e sistemazione in Albergo, cena e pernotto

venerdì 2 maggio

   ore  8,00  prima colazione, trasferimento in auto a Caramanico Terme ed escursione, con

   autorizzazione del Parco, al Canyon dell'Orfento (disl. 550m. - 5h a/r) pranzo al sacco

   ore 16,00 termine escursione e visita in libertà di Caramanico Terme

   ore 20,00 rientro in Albergo cena e pernottamento

sabato 3 maggio

   ore  8,00  prima colazione, trasferimento in auto a Roccamorice ed escursione dalla Valle

   Giumentina all'eremo rupestre di San Bartolomeo in Legio con pranzo al sacco

   (disl. 200m. - 3h a/r)

   ore 14,00 trasferimento in auto a Passo Lanciano-Maielletta e breve, facile escursione alla

   panoramica cima del Block Haus m.2140  (disl. 250m. - 2h a/r)

   ore 20,00 rientro in Albergo, cena e pernottamento

domenica 4 maggio

  ore   8,00 prima colazione, trasferimento in auto a Passo San Leonardo ed escursione alla

  cima di Monte Mileto m.1920, vero e proprio "balcone naturale" sul versante occidentale

  della Maiella (disl. 600m. - 5h a/r) - pranzo al sacco.

  In alternativa chi vuole potrà auto-organizzarsi in maniera autonoma, passeggiando nei

  pressi del Passo, avendo come punto d' appoggio il Rifugio-Ristorante Celidonio, aperto

  e gestito oppure visitando la vicina città di Sulmona.

  ore 17,00 termine escursione e rientro a Roma previsto per le ore 20,00.

 

 Info e prenotazioni: AEV Mauro Calandrino   06 2427141   339 8681521