Argomenti
e sviluppo del Corso per A.E.N. FIE
Comitato Regionale Lazio FIE
CORSO AEV-AEN 2010 |
docente |
tutor 1 | tutor 2 | |||||||
ARGOMENTI | TEORIA | GIORNO | PRATICA | GIORNO | ||||||
ore | ore | |||||||||
1 | Ruolo, compiti e regolamento dell'A.E.N. Legge n° 6 del 2/1/89 sulle Guide alpine e Accompagnatori Regionali di media montagna. | 2 | GIOVEDÌ 14/01/2010 | Antonio Citti | ||||||
2 | Responsabilità civili e penali dell'A.E.N. Denuncia di infortunio, Assicurazione R.C.T. | 2 | GIOVEDÌ 21/01/2010 | Antonio Citti | ||||||
3 | Escursionismo specifico: sci di fondo, telemark 2 | 2 | GIOVEDÌ 28/01/2011 | Enzo Venerandi | 6 | Escursione in città DOMENICA 31/01/2010 | Antonio Citti | |||
4 | Escursionismo specifico: canoa, | 2 | GIOVEDÌ 4/02/2010 | Roberto Nardi | ||||||
5 | Attrezzatura, lo zaino ed il vestiario, alimentazione in montagna, accessori. | 2 | GIOVEDÌ 11/02/2010 | Federico Zaccagna | ||||||
6 | Sicurezza in montagna. Prevenzione. Primo soccorso invernale: ipotermia, congelamento, valanghe e slavine. 1 | 2 | GIOVEDÌ 18/02/2010 | Luca Bucciarelli | 6 | Sentiero della Pace sabato 20/02/10 | Antonio Citti | recupero | ||
7 | Comunicazioni radio e segnali di soccorso | 2 | GIOVEDÌ 25/02/2010 | Franco Vinci | 6 | Uscita con la Guida Alpina DOMENICA 21/02/2010 | Stefania Arcipreti | Luca Bucciarelli | ||
8 | Sicurezza in montagna. Prevenzione. Primo soccorso. Morso di vipera. Cenni di biofisica, ipertermia, ipotermia. 2 | 2 | GIOVEDÌ 4/03/2010 | Gelsa Comodi Elisabetta Oleksiak | 6 | DOMENICA 7/03/2010 | Gelsa Comodi | Elisabetta Oleksiak | ||
9 | Sicurezza in montagna. Prevenzione. Primo soccorso. Morso di vipera. Cenni di biofisica, ipertermia, ipotermia. 3 | 2 | GIOVEDÌ 11/03/2010 | Gelsa Comodi Elisabetta Oleksiak | ||||||
10 | Elementi di ecologia del territorio, rispetto e comportamento in montagna. | 2 | GIOVEDÌ 18/03/2010 | Roberto Gualandri | 6 | DOMENICA 21/03/2010 | Gelsa Comodi | Elisabetta Oleksiak | ||
11 | Elementi di didattica ambientale. Lettura del paesaggio attraverso la formazione storico-culturale e paesaggistica delle realtà locali. | 2 | GIOVEDÌ 25/03/2011 | Pasquale Grella | ||||||
12 | Aree protette, parchi nazionali e regionali, organizzazione e cenni di legislazione | 2 | GIOVEDÌ 1/04/2010 | Roberto Gualandri | ||||||
13 | Legislazione di tutela ambientale, salvaguardia e vigilanza. Illeciti ambientali. | 2 | GIOVEDÌ 8/04/2010 | Roberto Gualandri | 6 | La FIE per l'Abruzzo DOMENICA 11/04/2010 | Roberto Gualandri | |||
14 | La fotografia naturalistica 1 | 2 | GIOVEDÌ 15/04/2010 | Andrea Attanasio | ||||||
15 | Psicologia e dinamica di gruppo, associazionismo e volontariato. | 2 | GIOVEDÌ 22/04/2010 | Antonio Citti Stefano Varlese | ||||||
16 | Geologia. Orogenesi e morfologia. 1 | 2 | GIOVEDÌ 29/04/2010 | Maria Grazia Ridolfi | ||||||
17 | Geologia. Orogenesi e morfologia. 2 | 2 | GIOVEDÌ 6/05/2010 | Maria Grazia Ridolfi | 6 | DOMENICA 9/05/2010 | Maria Grazia Ridolfi | Antonio Citti | ||
18 | Botanica generale sistematica (Flora e Micologia) 1 | 2 | GIOVEDÌ 13/05/2010 | Giovanni Buccomino | ||||||
19 | Botanica generale sistematica (Flora e Micologia) 2 | 2 | GIOVEDÌ 20/05/2010 | Giovanni Buccomino | 6 | DOMENICA 23/05/2010 | Giovanni Buccomino | Antonio Citti | ||
20 | Topografia e cartografia: scale, proiezioni angolari, quote e profili, curve di livello, declinazione magnetica, segni convenzionali, reticoli, ecc. | 2 | GIOVEDÌ 27/05/2010 | Pietro Pieralice | ||||||
21 | Orientamento: gli azimut, il punto sul terreno, lettura degli strumenti, bussola, goniometro, altimetro, GPS e sistema geodetico WGS 84. 1 | 2 | GIOVEDÌ 3/06/2010 | Pietro Pieralice | 6 | DOMENICA 06/06/2010 | Pietro Pieralice | |||
22 | Orientamento: GPS e GIS | 2 | GIOVEDÌ 10/06/2010 | Francesca Pieralice | 12 | sabato 19/06/2010 | Pietro Pieralice | |||
23 | Organizzazione di un'escursione e di un trekking. Stesura del programma, itinerario, informazioni turistiche e modulistica | 2 | GIOVEDÌ 17/06/2010 | Stefania Arcipreti | 12 | DOMENICA 20/06/2010 | Pietro Pieralice | |||
24 | Zoologia. 1 | 2 | GIOVEDÌ 24/06/2010 | Francesco De Angelis | ||||||
25 | Zoologia. 2 | 2 | GIOVEDÌ 1/07/2010 | Stefano Donfrancesco | 6 | DOMENICA 4/07/2010 | Roberto Nardi | |||
26 | Sentieri, rilievo, segnalazione, segnaletica e manutenzione. 1 | 2 | GIOVEDÌ 9/09/2010 | Giuseppe Virzì | ||||||
27 | Sentieri, rilievo, segnalazione, segnaletica e manutenzione. 2 | 2 | GIOVEDÌ 16/09/2010 | Giuseppe Virzì | 6 | DOMENICA 18/09/2010 | Giuseppe Virzì | Massimiliano Cicconi | ||
28 | Meteorologia: cenni storici, l'atmosfera e la sua circolazione, pressione, umidità. Modelli fisico-matematici per le previsioni del tempo, valutazione dei rischi. | 2 | GIOVEDÌ 23/09/2010 | Ufficiale Aereonautica | ||||||
29 | Nodi ed uso delle corde. | 2 | GIOVEDÌ 30/09/2010 | Soccorso Alpino | 6 | Uscita con la Guida Alpina DOMENICA 02/10/2010 | Luca Bucciarelli | Stefania Arcipreti | ||
30 | La fotografia naturalistica 2 | 2 | GIOVEDÌ 7/10/2010 | Andrea Attanasio | ||||||
31 | Organizzazione di un evento 1 | 2 | GIOVEDÌ 14/10/2010 | Alessandro Piazzi | 6 | DOMENICA 16/10/2010 | Massimiliano Cicconi | Giuseppe Virzì | ||
32 | Organizzazione di un evento 2 | 2 | GIOVEDÌ 21/10/2010 | Antonio Citti | ||||||
33 | L'escursionismo e l'handicap, accessibilità nei parchi, segnaletica per disabili. 1 | 2 | GIOVEDÌ 28/10/2010 | Carla Baiocco | 6 | DOMENICA 30/10/2010 | Leonardo Paleari | Massimiliano Cicconi | ||
34 | Sentieri, rilievo, segnalazione, segnaletica e manutenzione. 4 | 2 | GIOVEDÌ 4/11/2010 | Vincenzo Lattanzi | ||||||
35 | Sentieri, rilievo, segnalazione, segnaletica e manutenzione. 5 | 2 | GIOVEDÌ 11/11/2010 | Vincenzo Lattanzi | 6 | DOMENICA 13/11/2010 | Vincenzo Lattanzi | |||
36 | L'escursionismo e l'handicap, accessibilità nei parchi, segnaletica per disabili. 2 | 2 | GIOVEDÌ 18/11/2010 | Leonardo Paleari | ||||||
37 | Struttura e regolamento della F.I.E. e della F.E.E.. Le associazioni e gli Enti morali. Storia della F.I.E. | 2 | GIOVEDÌ 25/11/2010 | Paolo Piacentini | ||||||
38 | Protezione civile specifica alle funzioni: incendi boschivi, soccorso in montagna, calamità naturali, valanghe, frane e slavine. | 2 | GIOVEDÌ 2/12/2010 | Soccorso Alpino | 6 | DOMENICA 5/12/2010 | Alberto Del Grande | |||
39 | Gestione economica e amministrazione | 2 | GIOVEDÌ 9/12/2010 | Claudia Rinaldi | ||||||
40 | PROVA TEST | 2 | VENERDÌ 10/12/2010 | |||||||
TEST | SABATO 11/12/2010 | |||||||||
200 ore | 80 | 120 |
aggiornamento: martedì 27 marzo 2012