Associazione di Promozione Sociale |
![]() |
CORSI BASE PER A.V. E CORSI AVANZATI PER A.E.V.
Questo corso č organizzato
dalla nostra associazione e si svolge due volte l'anno in primavera ed
in autunno. Dal 2011 si svolgeranno anche dei corsi "open air" presso il
rifugio di Roiate. Le date dei corsi sono pubblicate sulla Home
page e in dettaglio su
questa pagina.
La partecipazione al
Corso base č consentita solo ai soci con tessera FIE per l'anno in corso.
Gli iscritti
al Corso Base, in regola con i
pagamenti e con le presenze possono
effettuare la Prova teorico-pratica di
Orientamento e Primo Soccorso.
Coloro che
hanno superato la Prova teorico-pratica,
se in regola con le
norme 5. "Obblighi" e 8. "Assicurazioni", del
Regolamento Accompagnatori Escursionistici Nazionali (AEN) ed
Accompagnatori semplici FIE,
acquisiscono
il titolo di Accompagnatori semplici (AV) e hanno il diritto di
comparire, insieme al responsabile, sul programma escursionistico della
FIE con le proprie escursioni.
Coloro che hanno superato la Prova teorico-pratica potranno iscriversi al successivo Corso per Accompagnatori Escursionistici Volontari (A.E.V.).
Il
corso per A.EV. č organizzato dal comitato regionale Lazio Federtrek con la
collaborazione di varie associazioni.
Si tiene di solito ad anni alterni, oppure quando si raggiunge il numero
minimo di iscrizioni stabilito dal comitato regionale.
E' data comunicazione dell'inizio del corso per nuove iscrizioni sul
sito FederTrek e sul sito di Sentiero Verde.
L'iscrizione al Corso
č riservata
solo
ai soci con tessera FederTrek
per l'anno in corso, che hanno superato il Corso
Base e sono in possesso del relativo Attestato,
In
alternativa
alla
presentazione dell'Attestato, l'iscrizione
al Corso
per A.E.V. č consentita
dopo la presentazione di una documentazione scritta, firmata da un
presidente di una associazione
FederTrek che attesti l'esperienza e la
capacitā del candidato al Corso nella conduzione di escursioni.
Coloro che
hanno superato l'esame finale del Corso diventano
Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) alle condizioni della
norma 2.2. "Accompagnatori
Escursionistici Nazionali (AEN)",
5 e 8
del Regolamento Accompagnatori Escursionistici
Nazionali (AEN) ed Accompagnatori semplici FIE, inoltre č
necessaria un aggiornamento periodico specificato nella
norma 4.1. "Aggiornamenti" dello stesso
documento.
***************
Come ci si iscrive ai Corsi
Ci si iscrive
al Corso Base, inviando una richiesta di prenotazione alla
,
oppure partecipando direttamente al primo incontro che sarā
pubblicizzato su questo sito
Ci si iscrive
al Corso A.E.V.,
se si č in possesso dei requisiti
indicati sopra,
inviando una
, indicando
come oggetto: "Prenotazione per il Corso A.E.V.".
La data del primo incontro sarā pubblicata sulla Home page e su
questo sito.
Utilizzando le mail indicate sopra, potranno essere informazioni sui relativi corsi.
NOTA:
Il patentino di AEN e oggi anche di AEV rientrano nelle attivitā svolte come volontariato e non sono attestati professionali.
In alcune regioni č punteggio ai concorsi ma nel Lazio ancora la proposta di legge sulla figure professionali di Accompagnatore di media montagna o di Guida Ambientale non ha trovato applicazione.
Il corso della FIE o quello della FEDERTREK sono comunque abilitanti all'attivitā volontaria all'interno di una associazione affiliata, come per gli Accompagnatori nelle gite del CAI e sicuramente sono propedeutici alla partecipazione ai corsi abilitanti alla professione, quando verranno organizzati dalla Regione, in quanto trattano complessivamente gli stessi argomenti e li mettono anche in pratica.