Alla Scoperta della Via Appia tra passato e presente: Fondi – Itri
Sabato 12 Aprile 2025
Questo trekking è un tratto della Francigena del Sud che va da Fondi ad Itri. Lungo il percorso, troveremo uno dei tratti più suggestivi e meglio conservati dell’Antica Appia, in località Gole di Sant’ Andrea, che seguiremo per 3 Km. Il valico di Sant’Andrea, un tempo apparteneva al Regno di Napoli ed era un importante punto strategico per l’ingresso al Regno provenendo dallo Stato della Chiesa. In questo tratto restaurato è presente un miliario con il n° 56 il quale, per un errore fatto dagli archeologi, fu letto per errore con il n° 36.Qui furono collocate fortificazioni come il Forte di Sant’Andrea costruito sopra i resti di quello che fu un imponente Tempio di Apollo. Nell’area si svolsero diverse battaglie, una delle più celebri riguarda lo scontro nel 1799, quando Fra Diavolo impedì la penetrazione delle truppe napoleoniche nel Napoletano.Giunti ad Itri si prosegue a piedi per altri 5 Km di percorso prevalentemente in discesa sino alla stazione ferroviaria di Itri, prendendo poi un treno regionale che arriverà a Roma Termini alle 19.24.
DATI TECNICI: Lunghezza km 19 circa – Dislivello 250 m – Difficoltà E
APPUNTAMENTO: ore 8,36 Stazione termini oppure ore 10,00 Stazione ferroviaria di Fondi
INFO E PRENOTAZIONI: AEV Nando La Deda 3491994932 – AEV Silvano Bistoni 3472920818